
LC, A Satellite Symphony | Foto: Luca Capuano | Courtesy La Biennale di Venezia
La 19. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, curata da Carlo Ratti, si terrà dal 10 maggio al 23 novembre 2025 ai Giardini, all’Arsenale e a Forte Marghera. Intitolata Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva., la mostra propone un cambio di paradigma: dall’architettura come mitigazione del cambiamento climatico all’architettura dell’adattamento. Ratti invita ad unire diverse forme di intelligenza - naturale, artificiale e collettiva - per affrontare un mondo sempre più instabile. Con oltre 750 partecipanti provenienti da discipline diverse, la mostra rompe il modello tradizionale dell’autore unico e promuove un approccio inclusivo. Venezia diventa un laboratorio vivente, con installazioni disseminate nella città. Sessantasei sono le partecipazioni nazionali, tra cui spiccano le nuove adesioni di Azerbaijan, Oman, Qatar e Togo. Il Padiglione Italia, curato da Guendalina Salimei, esplora il rapporto con il mare. La Biennale punta alla neutralità carbonica e promuove un’economia circolare per tutte le sue attività.